
IL SAPORE DEL SUCESSO
TRAMA
Adam Jones è un noto chef, con due stelle Michelin, che ha visto fallire il suo ristorante di Parigi a causa della droga e dell'alcool. Dopo essere scomparso per tre anni, passati a New Orleans a sgusciare un milione di ostriche come penitenza, decide di rimettersi in gioco riaprendo un suo ristorante e aspirando alla terza stella Michelin. Decide quindi di subentrare come chef nel ristorante di Tony, un vecchio amico dei tempi di Parigi, che gestisce il ristorante The Langham a Londra. Tony, che è ancora innamorato di Adam, accetta, nonostante Adam lo abbia messo in difficoltà organizzando una visita a sorpresa di una influente critica gastronomica e costringendo così Tony a farlo cucinare per lei. Tra le condizioni per subentrare nel locale, Adam dovrà sottoporsi settimanalmente a delle analisi che dovranno confermare che non sta facendo uso di alcool e droghe. Intanto Adam cerca di costruire una delle migliori "brigate di cucina", comprendendo qualche giovane promessa della gastronomia, oltre all'italiano Max (appena uscito dal carcere per un'aggressione), il francese Michel (a cui Adam anni prima ha fatto chiudere il ristorante mettendoci dei topi e chiamando gli ispettori sanitari) e la bella e brava Helene, giovane Sous-chef strappata ad un altro prestigioso ristorante di Londra, che cresce da sola una figlia a cui tiene molto e a cui vuole continuare a dedicare tempo. In tutto questo si inserisce anche lo spirito di concorrenza fra Adam e Reece, anch'egli collega dei tempi di Parigi, che intanto ha ottenuto la terza stella Michelin.

SACCO & VANZETTI
TRAMA
1920, Stati Uniti d'America: a seguito di un attentato dinamitardo attribuito al movimento anarchico e mai rivendicato, vengono rastrellati numerosi italiani. Sacco e Vanzetti sono trattenuti con l'accusa di rapina a mano armata ed omicidio. Il processo, pur evidenziando la loro innocenza, mette in mostra al contempo la volontà delle autorità statunitensi di compiere un gesto di rappresaglia politica, condannando a morte in maniera esemplare i due anarchici italiani. A nulla serviranno le numerose mobilitazioni della comunità locale, non solo quella italiana, e i numerosi comitati di liberazione. Vanzetti inoltrerà invano domanda di grazia, pentendosi successivamente, e lodando il coraggio di Sacco, che non piegandosi alla richiesta di clemenza, avrà dato piena testimonianza della propria innocenza. Sacco e Vanzetti moriranno sulla sedia elettrica nel 1927. Con il tempo varie opere letterarie, musicali e cinematografiche celebrarono la vicenda di Sacco e Vanzetti come simbolo di mali come l'errore giudiziario, il razzismo e l'intolleranza. A cinquant'anni esatti dalla loro morte, il 23 agosto 1977 Michael Dukakis, governatore dello Stato del Massachusetts riconobbe ufficialmente gli errori commessi nel processo e riabilitò completamente la loro memoria.

I NOSTRI RAGAZZI
TRAMA
Massimo e Paolo sono due fratelli assai diversi, il primo avvocato e l'altro pediatra in un ospedale. Anche le loro rispettive mogli sono assai differenti, e spesso ostili fra loro.
Ogni mese, da parecchi anni, si incontrano in un lussuoso ristorante, dove dialogano del più e del meno. La loro routine viene spezzata da un video ripreso da alcune telecamere di sorveglianza che mostra due ragazzi, molto simili ai loro rispettivi figli, aggredire a calci e pugni una senzatetto. L'associazione è immediata in quanto quella sera erano tornati entrambi da una festa un po' brilli.
L'equilibrio delle due famiglie, in seguito a questa scoperta, va in frantumi tra verità non dette o dette a metà.
Un evento tragico sta per abbattersi sulle due famiglie, e sia i fratelli che le rispettive mogli avranno visioni molto differenti su come procedere.

AGENTI SEGRETISSIMI
TRAMA
Franco e Ciccio sono due ladri d'appartamento maldestri e ingenui che cadono nella trappola loro tesa dagli agenti dei servizi segreti americani: questi prima li catturano, poi li liberano dopo aver nascosto loro addosso un microfilm. Il piano escogitato è semplice: Franco e Ciccio devono sembrare i due agenti incaricati di custodire il microfilm, in modo da attirare su se stessi le attenzioni delle spie di tutto il mondo, dando la possibilità ai veri agenti di effettuare la consegna dell'originale in tutta tranquillità.
Capita però che i due siano così pasticcioni e scalognati che finiscono col sembrare ai nemici due vere e pericolose spie, trovandosi, di fatto, in mezzo ad una caccia spietata e senza esclusione di colpi. Inoltre l'organizzatore scopre che per errore hanno la vera formula segreta. Tuttavia proprio la loro cronica sfortuna rappresenta anche un'insperata salvezza dalle mille trappole tese loro.

DEsenho Urso
Descrição
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.

IL PEGGIOR NATALE DELLA MIA VITA
TRAMA
Paolo deve raggiungere il castello di Alberto Caccia, dove è stato invitato a trascorrere il Natale assieme alla famiglia di Margherita, al nono mese di gravidanza. Con loro ci sarà anche Benedetta, figlia di Alberto e amica d'infanzia di Margherita, anche lei incinta. Tra disavventure e goffaggini varie, Paolo ne combinerà un'altra delle sue, arrivando a far credere a tutti, per via di un malinteso, che Alberto sia morto per colpa sua